
Tutto questo perché, se c’è qualcosa di cui dobbiamo essere consapevoli, è che la tanto attesa ripartenza non può essere soltanto un mero e banale ritorno al “prima” fatto di tutela di interessi personali e privati, ma la creazione di “un poi” che si traduca in un nuovo significato del senso del “noi”.
Visualizza questo post su Instagram
L’artwork sulla cover di DISUMANO è «Il Narcisista Pessimista», opera realizzata dall’artista di fama globale Francesco Vezzoli. Si tratta di una scultura formata da due mezzi busti in marmo – uno bianco e uno nero – con le sembianze di Fedez. L’opera sarà esposta alla Triennale di Milano e successivamente verrà battuta all’asta da Sotheby’s.


Uniqlo che ha creato tre t-shirt con le grafiche di Francesco Vezzoli; Panini che ha realizzato tre speciali trading card in collaborazione con gli illustratori Francesca Ramirez, Simone Previti, Pietro Morgani; Santoni che ha prodotto un portachiavi a tema DISUMANO; Pixel Sucks che ha creato dei calzini ad hoc e per finire Versace con il frisbee su cui è impressa la celebre effige del marchio: la leggendaria testa di Medusa che, per la prima volta ed eccezionalmente, cambia volto e assume i tratti di Fedez.