
Fondazione Fedez lancia una petizione per chiedere maggiori fondi per la salute mentale
a distanza di 3 giorni 300mila firme sono state inviate al ministro salute
Link alla petizione
http://bit.ly/3FJin6F
La Fondazione Fedez ha lanciato una petizione che ha raccolto in meno di 3 giorni 300mila firme, inviate subito all’attenzione del Ministro della Salute Schillaci per chiedere di destinare maggiori fondi alla salute mentale e per varare i decreti attuativi del bonus psicologico.
L’obiettivo della petizione è quello di accendere i riflettori sul tema della salute mentale, su cui il Governo deve investire di più al fine di poter invertire una tendenza che rischia di mettere in pericolo la tenuta sociale del nostro Paese e la salute di migliaia di persone.
I dati allarmanti sottolineano, infatti, la gravità della situazione: in Italia, il 20% della Generazione Z, tra i 10 e i 20 anni, soffre di disturbi mentali. L’Istat ha confermato che nel 2021, oltre 220 mila giovani, il 6,2% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni, viveva in condizioni di cattiva salute mentale e insoddisfazione nella propria vita.
Nonostante la necessità evidente di supporto psicologico, ci sono solo 2,8 psicologi ogni 100mila abitanti negli ospedali e nei consultori, mentre l’Istituto Superiore di Sanità indica la necessità di almeno 1 psicologo ogni 1000 abitanti. L’Italia investe appena 60 euro per cittadino nella salute mentale, posizionandosi tra gli ultimi in Europa.
Nel 2021, il governo Draghi aveva allocato 25 milioni di euro per il programma del Bonus Psicologo, riconoscendo l’importanza cruciale di sostenere la salute mentale nella società. Tuttavia, il governo Meloni ha drasticamente ridotto questi fondi a 5 milioni per l’anno in corso e a 8 milioni per il 2024, mettendo a rischio il sostegno necessario per chi ne ha urgente bisogno.
Inoltre a oggi non sono stati ancora varati i decreti attuativi del Bonus Psicologo, fermi al palo da dicembre scorso.
La lettera al Ministro Schillaci